23 mar 2014

Vedere alla voce Transnistria.
Grande Russia e piccole patrie. La facilità con cui Putin ha potuto realizzare l'operazione Crimea, in una successione di eventi prevedibile e allo stesso tempo apparentemente inarrestabile, è una conferma dello stato comatoso in cui si trovano le relazioni e il diritto internazionali. L'irrilevanza dell'ONU, nuovamente bloccata dal veto della potenza i cui interessi sono in gioco, è solo la punta del'iceberg dell'assoluta impotenza della diplomazia nel dirimere le controversie tra stati. L'unica regola tuttora vigente, dopo secoli di battaglie e di trattati, è quella dell'azione di forza e della possibile reazione. Reazione che (anche) questa volta non c'è stata: la comunità internazionale e le potenze democratiche hanno certo ammonito, applicato sanzioni simboliche, perfino minacciato, ma sostanzialmente sono rimaste a guardare sperando che Putin si fermi qui. E' una Monaco senza i crismi dell'ufficialità, un appesement informale, un ulteriore passo indietro nella difesa dei propri principi. A guardarla dal punto di vista della realpolitik la scelta del lasciapassare potrebbe perfino considerarsi fortunata. In fondo con il cambio di governo a Kiev l'Ucraina si è allontanata dalla sfera di influenza politica di Mosca e l'occidente ha di fatto recuperato un alleato strategico. Il prezzo pagato è stato la perdita di una porzione di territorio certamente importante ma tutto sommato non così decisiva negli equilibri di forza. Insomma due a uno per noi. Però nella storia i precedenti spesso contano di più dei dati di fatto e l'annessione della Crimea apre una porta verso la destabilizzazione di altre aree con conseguenze potenzialmente inquietanti. La Russia nega ma la questione ucraina non può certo dirsi conclusa e altri protettorati di fatto attendono solo l'autorizzazione ufficiale dello zar per seguire i passi di Sebastopoli. Il prossimo obiettivo potrebbe essere la Transnistria, e di lì a seguire. Parliamoci chiaro, perché Putin dovrebbe fermarsi qui? Mai come in questo caso i parallelismi sono fuori luogo: il padrone del Cremlino non è Hitler e, se l'URSS ha incarnato il peggior sistema dittatoriale della storia, la Russia è soltanto un regime in perenne transizione con costanti ricadute autoritarie. Ma è tuttavia evidente che Putin ha consacrato il suo terzo mandato all'espansionismo, a quell'idea di Greater Russia (dove greater sta per grande ma anche per potente e rispettata) che da tempo va sgranando sotto gli occhi distratti delle cancellerie d'Europa e d'America. Il pericolo della situazione attuale sta tutto in questa visione, frutto tutto sommato della decadenza politica di chi la promuove all'interno e all'esterno del paese, e forse proprio per questo ancora più preoccupante. Putin non è uno sciocco ma, mentre tutti pensavano che fosse uno statista dai modi un po' bruschi affezionato alla realpolitik, lui stava costruendo una profezia alla quale ha finito per credere. Bisogna capire fino a che punto ci credano i russi. Una considerazione finale. Il nazionalismo sembra definitivamente destinato ad affermarsi come l'ideologia dominante di questo inizio di secolo. Il vuoto lasciato dalla sconfitta dei totalitarismi è stato solo in parte riempito dall'affermazione delle libertà individuali e dello stato di diritto. A livello di coscienza collettiva non sono stati i principi liberali ad affermarsi ma un nuovo senso di appartenenza pubblica: dalla Catalogna, alla Scozia, alla Russia è tutto un fiorire di retorica revanchista, di piccole e grandi patrie, di terre intrise dal sangue dei nostri. Possiamo far finta di non accorgercene ma non per questo saremo esonerati dall'occuparcene.

8 mar 2014

Le notizie come avrebbero dovuto essere. Vladimir Danchev era un semplice speaker radiofonico che leggeva la propaganda del regime al Radio Moscow World Service, all'epoca dell'invasione dell'Afghanistan. Poi un giorno impazzì, finì in manicomio e dopo la cura lo mandarono alla sezione musicale.

7 mar 2014

Chi cerca trova. Ricordo un documentario in dieci puntate, curato da Arrigo Levi nel 1997, sulla storia russa e sovietica nel XX secolo: Gli archivi del Cremlino. Didattico, semplice, onesto, una straordinaria lezione di storia. Non riesco a trovare da nessuna parte il ciclo completo di trasmissioni. Qualcuno ne sa di più?

2 mar 2014

Se accade l'impensabile. Che la Russia sia sul punto di invadere massivamente e con ogni probabilità di annettersi il territorio di una nazione confinante è già di per se un fatto sufficientemente grave, a quasi venticinque anni dalla fine della guerra fredda. Che l'occidente, per bocca di Kerry, sia capace di minacciare solo sanzioni economiche rende il tutto realmente preoccupante, perfino prima che l'azione cominci sul serio. Il passaggio dalla retorica mafioso-nazional-imperialista ai fatti impone un serio ripensamento sull'opportunità di continuare a concedere a Putin tutto il terreno di manovra finora consentito nello spazio ex-sovietico. Continuo a considerare del tutto fuorvianti i paragoni con il passato quando si parla dell'attuale corso della politica del Cremlino: ciò non toglie che quanto sta accadendo, se non ricondotto in tempo nei binari di una almeno apparente normalità, rischia di diventare la più grave crisi che la mia generazione abbia visto prodursi sul suolo europeo dopo le guerre jugoslave, ma con implicazioni geopolitiche ben superiori. Io non ci scherzerei.

1 mar 2014

Dove seguire la crisi. Per la copertura degli eventi giorno per giorno New Eastern Europe è una buona fonte di informazioni, anche se non in tempo reale. Per la versione del Cremlino da non perdere la diretta di RT Russian Television.
Russian television channels, which are widely watched in Crimea, provided propaganda to give cover to what increasingly looks like a well-prepared military takeover. It is happening on the 60th anniversary of Nikita Khrushchev's transfer of Crimea from Russia to Ukraine, when both were part of the Soviet Union. Whether Russia's ultimate goal this time is to annex Crimea or simply to gain leverage over Ukraine's new government is unclear.
Verso l'invasione. Prima le truppe al confine, poi l'entrata di gruppi para-militari, la falsa richiesta di aiuto da parte del territorio da annettere, la presunta minaccia alla sicurezza dei cittadini russi, infine il voto unanime che autorizza l'uso della forza. Certe sceneggiature non cambiano mai.
Christopher Miller, an editor at the English-language Kyiv Post who also report for Mashable, noted that the language of the resolution authorized the use of force in any part of Ukraine, not just the Crimean peninsula where masked Russian troops had deployed on Friday after part of the region’s Russian majority took to the streets in opposition to the new authorities in Kiev.
Quello che segue è invece il titolo di Repubblica sulla situazione.
Ucraina, truppe in allerta. La Crimea chiede aiuto a Putin.
Quella che segue è la reazione dell'occidente all'entrata delle truppe russe in Crimea.
Il pelo, il vizio. In Birmania certe abitudini non cambiano mai: MSF fuori dal paese. Si attende reazione del Premio Nobel per la Pace a difesa della minoranza ghettizzata e dell'ONG umiliata.